ATTIVITÀ 2024 - 2027
5-3-2025 - I consiglieri si riuniscono per la decisione di chi fa cosa per il pranzo del 23 marzo. Le prenotazioni sono praticamente già complete. Tra gli invitati il Presidente dell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del clero, i nostri commercialisti, il Sindaco che si unirà ai cuochi sin dal mattino. Allalegna ci pensa Gianni mentre Giovanni si occuperà del vino e dell'olio.
Il Presidente avverte che la sua indisposizione gli impedirà di esser presente al Pranzo e che dovrete fare a meno di lui.
24/02/2025 - Riunione per via telematica del Consiglio di Amministrazione per l'approvazione del bilancio Consuntivo. Dopo aver esaminato le entrate costituite agli affitti, dalle offerte dei fedeli, dai due pranzi tradizionali e da vari contributi; verificate le uscite, i Consiglieri, dopo una breve discussione, approvano il suddetto Bilancio con voto unanime. Il Presidente avverte di aver riguardato anche i consuntivi dei precedenti due anni accorgendosi che gli incassi in occasione dei vari Pranzi sono sempre un po' aumentati tra prezzo e offerte mentre gli utili sono sempre diminuiti per effetto dell'aumento dei costi delle materie prime. Occorrerà, dal prossimo settembre, aumentare il prezzo a 35 per gli adulti e a €17 per i bambini altrimenti non ce la faremo più a sostenere le spese. Il Consiglio approva.
12/02/2025 - Riunione del Consiglio via whatsapp: prese le decisioni per l'organizzazione del Pranzo del 23 marzo. Decisa anche la locandina che verrà stampata in una ventina di copie in formato A3 per l'affissione nelle vetrine dei negozi.
28/01/2025 - Riunione del Consiglio via whatsapp: si decide la data del Pranzo xdei Bifolchi per domenica 23 marzo (la più prossima alla ricorrenza di San Giuseppe). Aperte le prenotazioni.
18/01/2025 - Il Presidente Jodice, colto da un malore, era stato ricoverato in ospedale; dimesso, sappiamo che ne avrà per qualche mese, costretto alla permanenza domestica.
Fino a nuovo avviso le riunioni del consiglio si terranno per via telematica.
12/01/2025 - Sembrandoci logico portare il servizio all'attenzione dei nostri lettori, l'abbiamo scaricato dal sito Mediaset Infinity MAG Studio Aperto e caricato una copia alla pagina Immagini di questo sito, dove puoi vederlo.
11/01/2025 - Lo short di Italia 1, realizzato dal giornalista Massimo Canino, è stato trasmesso nel tardo pomeriggio dell'11 gennaio 2025, come parte della trasmissione "Studio aperto MAG".
Girato lontano dalle classiche occasioni, manca della concitazione, della preoccupazione, della confusione organizzata, della stanchezza, del baccano degli ospiti –dell'atmosfera, insomma– che si vive in quelle mattine di servizio dei fabbricieri.
29/11/2024 - Si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Fabbriceria per l'approvazione del Bilancio preventivo del 2025. i Consiglieri, dopo una breve discussione, approvano all’unanimità.
7/10/2024 - La mattina di questo 7 ottobre, passata in compagnia della esigentissima troupe di Italia 1, è servita a produrre un simpatico short per la trasmissione "Studio aperto MAG". Ci avvertiranno quando andrà in onda.
26/10/2024 - Presenti tutti i consiglieri in carica, si procede alle nomine del Presidente, del Segretario e del Tesoriere. Tutti, unanimemente vengono confermati nei rispettivi incarichi.
Daniela Dani, tuttavia, conferma la sua difficoltà a proseguire il suo incarico di consigliera per sopravvenuti, non previsti impegni. Per questo motivo è presente alla seduta, come uditore, il sig. Andrea Pagliani disponibile a sostituire Daniela dopo un congruo periodo di orientamento nel lavoro dell'Opera, previa autorizzazione del Ministero. Il dispiacere per la perdita di Daniela (che sicuramente continuerà nella sua collaborazione nelle occasioni speciali) è attenuato dalla disponibilità di Andrea che, ne siamo certi, ci darà un aiuto prezioso.
Nel 2025, anno del 25° giubileo, si compiranno 550 anni dalla miracolosa rivelazione di Maria Vergine a Pietracupa. Don Hervé ci ha spiegato il programma che ha previsto, chiedendo la collaborazione dell'Opera che il Consiglio ha assicurato: giovedì 8 maggio riunione di tutti i preti del Vicariato nelle nostre stanze; domenica 18 pellegrinaggio dei fedeli con i loro sacerdoti che si concluderà con una celebrazione al santuario con l'Arcivescovo.
Si decide anche che, in occasione della festa del Santuario – prima domenica di agosto – si potrà fare una cena speciale all'aperto con paste al "sugo dei bifolchi" e una bella grigliata.
18/10/2024 - Marco Jodice si è recato in Prefettura per ritirare il decreto ministeriale che sancisce il rinnovo del Consiglio per il 2021-2024.
Consultati via web i consiglieri, viene decisa la prima riunione del rinnovato Consiglio per il giorno 26 ottobre.